CURRICULUM
Alessandro Guidi è uno psicoterapeuta  di formazione psicoanalitico-lacaniana. 
  Svolge  attività di psicoanalista presso gli studi del Centro di Ascolto e Orientamento  Psicoanalitico di Pistoia ed Firenze. 
  E’ iscritto all’Albo degli psicologi della  Regione Toscana, n° 2209, e abilitato all’esercizio dell’attività di psicoterapeuta.
  E' membro di “Praxis” Associazione del  Forum del campo lacaniano in Italia (F.C.L.). E’ membro dell’Internazionale del  Forum del campo lacaniano (I.F.L).
  E’ iscritto all’Albo professionale dei formatori Psicologici-Consulenti  tecnici,settore funzionale appalti e contratti del Comune di Firenze, n° 385.
  Dal 2002 a tutt’oggi coordina l’equipe   operativa e svolge attività di Consulente presso il “Consultorio delle coppie  in crisi” del Comune di Firenze (Quartiere 2). 
  Si occupa di tutte le patologie legate alla sofferenza psicologica, al  disagio nelle relazioni interpersonali, sentimentali e familiari 
Curriculum formativo e  professionale
  
  Nel 1990 fonda e diviene direttore del Centro di Ascolto e Orientamento  Psicoanalitico, associazione No-Profit con sede a Pistoia e sezioni a Firenze,  Brescia e Milano.
  Dal 1990 è Docente e Formatore del Corso annuale all’ascolto ad orientamento  Psicoanalitico (1990-2000) e dal 2000 è Docente e Formatore delle materie di  “Counseling ad orientamento psicoanalitico” all’interno del Corso di Formazione  per Counselor (riconosciuto dalla S.I.Co. - Società Italiana Counseling) del  Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico del quale è anche Direttore  responsabile.
  Dal 2002 a  tutt’oggi coordina l’equipe operativa e svolge attività di Consulente presso il  “Consultorio delle coppie in crisi” del Comune di Firenze (Quartiere 2).
  Svolge supervisione clinica sui casi e sull’equipe degli operatori presso  cooperative sociali e altre istituzioni pubbliche e private.
   
  Pubblicazioni:
  
  “Le Forme della  Clinica” (a cura di), Clinamen, Firenze, 2007.
  “L’ascolto ad orientamento psicoanalitico. Una prospettiva formativa per il  Counselor sociale” Editrice   Clinamen, Firenze, 2004.
  Per La Casa Editrice Borla  ha pubblicato i seguenti volumi:
  Il rischio e la chiacchera; Contributi della clinica psicoanalitica alla  funzione paterna (come curatore,1994);
  Marx, Freud, Lacan.Le basi materialistiche nella Psichiatria e nella  psicoanalisi (come curatore,1999).
  Per la Editrice Clinamen dirige la collana  “Fort-Da”, nel cui ambito ha curato il volume Agalma. La logica del desiderio  (2000), e la rivista di psicoanalisi in estensione e counseling applicato al  disagio sociale “Notes magico”. 

 
 
 







