Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico

STAFF

Giovanna Cardini

Giovanna Cardini
Collaboratore esterno


Contatta Giovanna Cardini

Giovanna Cardini
Collaboratore esterno

Contatta Giovanna Cardini

CURRICULUM

ESPERIENZE PROFESSIONALI

  • Maggio 2008 ad oggi: Direzione artistica di Merlino Bottega d’Arte - Le Murate - Firenze (sito di riferimento www.merlinobottegadarte.it).
    • Attività di Counseling Artistico e conduzione laboratori di Scrittura Creativa.
  • Marzo 2016: Attività di formazione per Oss, IP e Fisioterapisti presso la RSA Marina di Levante (Follonica, GR) per incarico di Coop Il Giocolare, Via Lisbona 23 Pontassieve (FI). Argomenti trattati: le ADL, il PAI, le manovre di movimentazione carichi; la relazione d’aiuto, l’ascolto del disagio soggettivo; laboratorio di counseling artistico. N 16 ore.
  • Giugno 2015: Attività di docenza per Operatori addetti all’Assistenza di Base, I.P. e Educatori presso la Coop Il Giocolare, Pontassieve (FI). N: 24 ore, argomenti trattati: la relazione d’aiuto, il P.A.I, esercitazioni pratiche e supervisione.
  • Marzo 2014: Docente di Counseling Artistico per conto di Co&SO Network-Firenze, nell’ambito di Corso di Formazione Professionale rivolto ad O.S.S e Animatori di Residenze Geriatriche (8 ore)
  • 2012/2013: Attività di Counseling nell’ambito del progetto Col Colore - Ospedale Pediatrico A. Meyer (FI)
  • 2012/ad oggi: Docente di Counseling Artisticopresso il Centro d’Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia nell’ambito del Corso Triennale di Formazione in Counseling.
  • 2004/ad oggi: Attività di Counseling presso il Centro di Ascolto, Via Trieste 16 - Firenze
  • 2011: Attività di docenza per operatori addetti all’assistenza presso la Coop. Il Giocolare- Pontassieve (incarico di Formazione Co&SO Network-Firenze). Regime libero-professionale, n.12 ore totali. Argomenti trattati: tecniche per mov. carichi, recupero dell’autonomia nelle A.D.L., la relazione d’aiuto, il P.A.I.
  • 2005: Attività di docenza per operatori addetti all’assistenza presso la R.S.A Uliveto, Via delle Sentinelle - Nave a Rovezzano, Firenze (incarico Irecoop Toscana Società Cooperativa). Regime libero-professionale, n. 25 ore totali. Argomenti trattati: tecniche per mov. carichi, recupero dell’autonomia nelle A.D.L, il P.A.I.
  • 2004/2007: Attività di supervisione degli operatori coinvolti in progetto d’assistenza domiciliare rivolto a persone malate di demenza e ai loro familiari (organizzato dalla Coop. Il Girasole e dal Comune di Scandicci). Regime libero-professionale, n. 150 ore.
  • 1990/2016: Fisioterapista presso l’A.I.S.M e presso varie R.S.A. di Firenze; attività di fisioterapia a domicilio, in regime libero-professionale.

PRINCIPALI ATTIVITÀ

  • 2004 Conduzione, in collaborazione con il dr. A. Guidi (Centro di Ascolto e Orientamento Psicoanalitico di Pistoia e Firenze) del seminario Yoga e Psicoanalisi, due pratiche del vuoto.
  • 2005 (1 Giugno): Partecipazione, come relatrice, al convegno La persona malata di demenza- Sguardo multidimensionale attraverso la complessità organizzato dalla Società Italiana di Psicosintesi Terapeutica di Firenze.

PRINCIPALI COMPETENZE

  • Competenze nel campo del Counseling e dell’Arte (il Counseling Artistico è quell’intervento teso ad aiutare l’altro a riconoscersi come soggetto desiderante mettendosi in gioco in un progetto personale e ad utilizzare il proprio talento per esprimersi al cento per cento nel lavoro e nelle relazioni).
  • Competenze in campo organizzativo e della cura di eventi artistici e culturali
  • Competenze nel campo della Scrittura
  • Competenze in Rieducazione posturale, neurologica e respiratoria.

Altre Attività

News

Corso di Aggiornamento

27 ottobre 2019

Eventi passati

Scegli tra le immagini del mosaico per esplorare gli eventi organizzati nel passato dal Centro di Ascolto.

Ogni anno i soci possono partecipare a tutte le attività con sconti e prelazioni.

 

DIVENTA SOCIO >>

La trasformazione delle famiglie Vita, morte, miracoli della coppia I Sette Peccati Capitali Le Forme del Disagio La funzione del gioco dal bambino all'età adulta Corso di aggiornamento all'ascolto ad orientamento psicoanalitico Io ti salverò Il Corpo che Ho, il Corpo che Sono Il viaggio e la psicoanalisi Punto di Ascolto per Coppie in Crisi La Giornata del Counselor Perché si scrivono lettere d'amore